Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Divesting

Divesting is the practice of selling shares or bonds in a company due to a fundamental disagreement with its business practices that cannot be resolved by negotiation or engagement. Such divestments have typically involved a view being taken on the unacceptability of the company’s product(s) due to sustainability factors. While divestment removes the company’s capital from an asset manager’s strategies, it is not the same as exclusion, which wholly bars the company from investment.


Divestment is often practiced as a means of exiting holdings in fossil fuel companies to meet net zero emissions targets that are increasingly becoming part of asset managers’ strategies. The problem here is that divestment does not resolve the core problem – it simply transfers ownership of the fossil fuel assets from one investor to another. Investors including Robeco therefore prefer engagement as a means of decarbonizing energy companies rather than divesting or excluding.


See also

Exclusion
Corruption definition
Active management


Articoli correlati