Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Sustainable Investing Glossary

Enhanced engagement

Enhanced engagement is used to address concerns with companies regarding conduct that does not adhere to global norms. It typically involves a breach of the UN Global Compact or OECD guidelines on an environmental, social or governance (ESG) issue. Some recent cases of enhanced engagement have involved companies that are heavily polluting the environment, are embroiled in socially unacceptable issues such as the use of child labor, or are involved in corporate governance scandals like bribery or corruption.


An enhanced engagement program usually takes place over three years in which the company must meet certain pre-arranged targets for improvement. This could be steps taken to remove pollutive practices, the eradication of labor abuse in supply chains, or resolving exposure to corruption. Failure to do so will lead to the company being put on Robeco’s exclusion list. Exclusion is however used as a last resort, as in many cases companies under enhanced engagement successfully resolve the issue.


See also

Engagement
Corporate governance
Corporate responsibility


Creating returns that benefit the world we live in

Articoli correlati