Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Sustainable Investing

Socially Responsible Investing

An investment strategy that seeks to consider both financial returns and social good.

Sometimes also referred to as Sustainable Investing, although this term is considered to be broader (see Sustainable Investing).


An investment is considered socially responsible because of the nature of the business the company conducts. Common themes for socially responsible investments include avoiding investment in companies that produce or sell addictive substances (like alcohol, gambling and tobacco) and seeking out companies engaged in social justice, environmental sustainability and alternative energy/clean technology efforts. Socially responsible investments can be made in individual companies or through a socially conscious mutual fund or exchange-traded fund (ETF).

One example of socially responsible investing is community investing, which goes directly toward organizations that have a track record of social responsibility through helping the community and have been unable to garner funds from other sources, such as banks and financial institutions. The funds allow these organizations to provide services to their communities, such as affordable housing and loans. The goal is to improve the quality of the community by reducing its dependency on government assistance such as welfare, which in turn has a positive impact on the community’s economy.

Creating returns that benefit the world we live in

Articoli correlati