Molte società di assicurazioni desiderano adottare modalità più sostenibili per investire i premi dei loro clienti, considerato il rilievo dato alla lotta contro i cambiamenti climatici e il perdurare della pandemia da Covid-19. Di conseguenza, queste società sono alla ricerca di strategie che integrino fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG).
Tuttavia, il pezzo di puzzle mancante consiste nel modo in cui si possa generare un impatto effettivo sul processo. Ciò può avvenire tramite l’impact investing, definito come “un investimento in aziende, organizzazioni e fondi con l’obiettivo di generare un impatto socio-ambientale, assieme a un rendimento finanziario”.
Vi sono vari modi per farlo, ad esempio attraverso strategie tematiche che coprono questioni come il cambiamento climatico, oppure tramite veicoli più personalizzati che riguardano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Queste offerte sono strutturate non solo sotto forma di fondi di investimento ‘pronti per l’uso’, ma anche come account segregati personalizzati. Ciò significa che gli assicuratori possono personalizzare le strategie in base alla loro agenda in materia di sostenibilità.
Trovare le strategie giuste
Cosa fare, allora? Con una gamma così ampia di validi motivi, quali progetti sostenibili dovrebbero essere privilegiati da un assicuratore? Alcune strategie potrebbero essere adatte per decarbonizzare il bilancio di una società di assicurazioni, mentre altre potrebbero funzionare meglio su piattaforme unit-linked o su conti segregati, come strumento per ottenere rendimenti più sostenibili.
Per sciogliere, quanto meno in parte, tale matassa, il team Insurance Solutions di Robeco ha scritto un articolo che spiega il problema in modo dettagliato. Tale articolo fornisce informazioni di natura generale sull'argomento, proponendo un ventaglio di soluzioni, assieme ad alcuni casi studio su come le società di assicurazione stiano effettivamente affrontando la questione oggi.
“Concentrarsi sull’impact investing è diventato un principio irrinunciabile dell'approccio alla sostenibilità e al coinvolgimento a livello di comunità di un assicuratore”, affermano le autrici dell'articolo, le specialiste di assicurazioni Clara Yan e Jessica Lenehan.
“Nel nostro scritto, ci concentriamo sul modo in cui le compagnie di assicurazione stanno mettendo a punto le loro agende in materia di sostenibilità e sui diversi strumenti di impact investing che stanno utilizzando per tradurre gli obiettivi di sostenibilità in risultati tangibili”.