Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

16-09-2024 · Ricerca

How SDG-aligned companies are better at avoiding scandals

Corporate scandals can lead to loss of stakeholder confidence and may have long-term reputational or financial consequences. A new research paper evaluates the link between scandals that can range from involvement in bribery to fatal workplace accidents and the company’s alignment with the Sustainable Development Goals (SDGs).

    Relatori

  • Laurens Swinkels - Head of Quant Strategy

    Laurens Swinkels

    Head of Quant Strategy

The paper is co-authored by Robeco’s Jan Anton van Zanten, SDG Strategist, and Laurens Swinkels, Head of Quant Research, along with Anna Vasileva, Doctoral Student at the University of Zurich. Their research found that companies with a higher alignment with the SDGs have a lower probability of being involved in scandals, or are involved in fewer scandals that are less severe.

The study showed that for companies in more resource-intensive and thereby less sustainable sectors such as oil exploration or coal mining, the sustainability risks that companies face are even bigger when it comes to encountering accidents that can turn into scandals. SDGs related to climate change are particularly strongly related to scandal involvement. The results point to corporate sustainability being an indicator of corporate legitimacy.

Read the full article on SSRN


Aggiornati sulle ultime novità in materia di sostenibilità

Iscriviti per esplorare le ultime tendenze in materia di investimento sostenibile.

Come funziona l'investimento sostenibile