Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Quantitative investing

Risk due diligence approach

An approach1 to implementing factor investing. An analysis is made to establish whether the current portfolio is suitably distributed over factors and does not incorporate excessive risk. This can be done using the 'Robeco Factor Exposure Monitor'.


The advantage of this approach is that investors obtain greater insight into their exposure to specific factors in the portfolio. It also helps determine whether the portfolio contains desired or undesired concentrations of factors. It then becomes easier to assess the sensitivity of the portfolio in specific scenarios.

The chart below shows a hypothetical portfolio of factor overweights and underweights. Per factor the portfolio has three subdivisions into levels of exposure: substantial (top), average (middle) and low (bottom).


Figure 8. Relative factor exposures of portfolios

Figure 8. Relative factor exposures of portfolios

Source: Robeco, Quantitative Research, 2014

Footnote

1Other approaches involve using factor tilts and a system of portfolio optimization based exclusively on factors.


See also

Factor optimization approach
Factor-tilt approach
Efficient (advanced) approach


Invisible layers surface to deliver attractive returns

Articoli collegati