Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Quantitative investing

Smart Beta or Alternative Beta

An index strategy that aims for a better risk-return ratio than the traditional market-capitalization weighted index. 'Smart beta' refers to the higher expected index performance, in terms of risk and return.


The smart-beta strategy is an alternative index strategy for investing in a market-cap-weighted index, since the market-cap-weighted approach has a number of constraints for investors. For instance, most of the money flows into stocks with the highest valuation. This means that investments are made counter to the Value factor, which focuses on selecting stocks with a lower valuation.

Just like factor investing, smart beta strives to create an improved risk-return ratio. An important aspect is that smart-beta strategies are not passively, but actively managed. Examples of smart-beta strategies are equally weighted equity strategies or low-volatility strategies.

Although smart-beta factor approaches have proven capable of using factor premiums, there are a number of pitfalls. Taking unrewarded risk is an example, as are taking on higher transaction costs and the negative effects of other factors.


See also

Unrewarded risks
Multi-factor model
Factor optimization approach


Invisible layers surface to deliver attractive returns

Articoli collegati