
Disclaimer
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.
Sustainable Investing
Green versus grey hydrogen
Hydrogen is no newcomer to energy or industrial markets and more than a hundred million tons of it is produced and used every year. But most of this is grey hydrogen, created using natural gas. While gas is not as polluting as coal, and is considered a ‘half-way house’ between higher-carbon fossil fuels and renewables, it still creates billions of tons of emissions.
Green hydrogen, in contrast, is produced via electrolysis where an electrical current is used to split water (H2O) into hydrogen (H2) and oxygen (O) molecules. When that electrical current is from renewable sources like solar or wind power, the process is carbon free.
Though hydrogen is natural and abundant and the idea of creating it from water simple, harnessing its potential at the scales needed for powering industries and economies is a challenge of massive proportions. Across its supply chain – from production, storage, transmission and distribution – green hydrogen still faces technical and environmental hurdles that translate into higher costs and lower supplies.
But these challenges are not insurmountable. As investments and incentives aimed at hydrogen technologies increase, breakthroughs will accelerate so that hydrogen’s decarbonizing potential can be unlocked and unleashed in time to halt global warming mid-century.