Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Fixed income

Emerging market debt (EMD)

An emerging market bond is a fixed income debt issued by countries with developing economies as well as by corporations within those nations.


EMD provides financing for emerging economies and offers diversification benefits to investors, as these markets may perform differently from developed markets. EMD includes both sovereign and corporate debt and can be issued in either local or hard currencies (like the US dollar). Investors are attracted to EMD for its potential for high returns, but they must also consider risks like currency volatility, political instability, and credit risk. Popular among income-seeking and growth-oriented investors, EMD plays a valuable role in diversified, global portfolios.

Timeline of emerging market debt

  • Early 20th century: Emerging economies issue bonds intermittently, with limited investor confidence.

  • 1980s: US Treasury Secretary Nicholas Brady introduces ‘Brady bonds’ to help restructure debt in developing countries, especially in Latin America. Bonds are mostly issued in US dollars.

  • 1990s: Growth in Brady bond issuance leads to increased interest in emerging market debt as an asset class.

  • 2000s: Emerging markets mature and stabilize, issuing bonds more frequently in both US dollars and local currencies (local market bonds). Foreign corporations also begin issuing bonds, expanding global credit options.

  • 2000s–2010s: Developing countries implement cohesive fiscal and monetary policies, boosting investor confidence and solidifying emerging market debt as a significant asset class in fixed income.


See also

Government bonds
Corporate bonds


Una lunga storia di innovazione

Related insights on this topic