Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

21-02-2025 · Visione

Central bank watcher: Blinded by tariffs

Uncertainty about the global inflationary consequences of the trade policies of the new US administration is high.

Download the full publication here


    Relatori

  • Rikkert Scholten - Strategist

    Rikkert Scholten

    Strategist

  • Martin van Vliet - Strategist

    Martin van Vliet

    Strategist

  • Rogier Hoogeveen - Strategist

    Rogier Hoogeveen

    Strategist

Sommario

  1. A pause before progress for the Fed

  2. ECB is doing its part

  3. BoJ is taking it a hike at a time

Against this backdrop we expect the key central banks to remain on separate lanes when it comes to their monetary policy settings in the months ahead.

The Federal Reserve seems to have adopted a wait-and-see stance as inflation remains above target and labor market conditions solid. But with the policy stance still viewed as restrictive, it retains an easing bias. Accordingly, and given the risk of a renewed rise in unemployment, our central scenario sees the Fed resume the descent back to ‘neutral’ by mid-year. The risk case is that imposed tariffs ignite inflation expectations, in which case a more prolonged pause beckons (the odds of the next move being a hike seem muted in our view).

Meanwhile, the ECB is sticking to a 25 bps per meeting cutting pace. And any tariffs imposed on Europe, on balance, will likely reinforce its ambitions to bring the depo rate back to 2% or below.

Elsewhere, the PBoC, despite earlier hints at further rate and RRR cuts, has steered money market rates higher to rein in the bond rally. In our view, the pledged easing will still be delivered, but timing remains uncertain and is being complicated by the tariff tussle between the US and China. Bucking the direction of travel of other DM central banks, the BoJ remains on a gradual hiking path – as Governor Ueda’s recent comments demonstrate –and is expected to deliver two additional 25 bps rate increases this year.

Figure 1 – Outlook for central banks’ policy rates

Figure  1 – Outlook for central banks’ policy rates

Source: Bloomberg, Robeco, based on money market futures and forwards, 20 February 2025

Leggi gli ultimi approfondimenti

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sugli investimenti e le analisi dei nostri esperti.

Non perdere l'occasione di aggiornarti