![Robeco logo](https://images.ctfassets.net/tl4x668xzide/7mygwms2vuSwirnfvaCSvL/53c11011042200918f62414bf6cfff87/robeco-logo-color.png?fit=fill&w=163&h=48&f=center&fm=webp)
Disclaimer
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.
Opportunità: investire nel credito
Cogliere l’opportunità offerta dal mercato del credito
Alcuni segmenti del mercato propendono per la prospettiva di un atterraggio morbido, ma noi manteniamo una visione più cauta. Il quadro dei rendimenti è ancora interessante, in quanto offre a chi investe nel credito benefici quali un carry di alta qualità, rendimenti più elevati e una migliore diversificazione dei rischi.
Perché investire nel credito?
L’asset class del credito offre agli investitori una varietà di opzioni con caratteristiche di rischio-rendimento interessanti.
La storia insegna che, nel lungo periodo, le obbligazioni corporate hanno fornito diversificazione e contribuito a ridurre la volatilità dei portafogli.
Oltre ai potenziali vantaggi di diversificazione, gli investitori hanno storicamente assunto un’esposizione all’asset class per la sua capacità di generare reddito, essendo quest’ultimo un fattore determinante delle performance obbligazionarie a lungo termine. Con i rendimenti ancora elevati e i tassi destinati a scendere, questo è il momento giusto per investire nel credito corporate.
![Joop Kohler - Head of Credit team](https://images.ctfassets.net/tl4x668xzide/7wXGX0h7fgCRK2qlanFjps/84899f9416ddd27361790b5b5d6d90c8/joop-kohler-500px.jpg?fit=fill&w=80&h=80&f=center&fm=webp)
Joop Kohler
Head of Credit team
“
Nel contesto di oggi, un’allocazione strategica in strumenti di credito è coerente con le condizioni di mercato e offre un approccio bilanciato al rischio e al rendimento
Perché oggi?
Sebbene i mercati abbiano sposato appieno lo scenario di un atterraggio morbido, riteniamo che dopo un ciclo di inasprimento molto aggressivo da parte delle banche centrali il rischio di recessione rimanga elevato. In questo contesto crediamo che il credito investment grade e crossover (rating BB) offra un valore appetibile rispetto alla liquidità, ai titoli di Stato e alle azioni. Le società investment grade sono maggiormente in grado di assorbire gli aumenti dei tassi di interesse e possono offrire un rendimento e un reddito più interessanti agli investitori.
Definire il fair value nei mercati globali del credito
Perché Robeco?
Investiamo in obbligazioni corporate dagli anni ’70 e siamo stati tra i primi investitori europei a lanciare una strategia globale dedicata al credito high yield. Siamo inoltre leader nel settore dell’investimento obbligazionario sostenibile, grazie all’integrazione ESG e SDG nonché a strategie sul credito che si concentrano sul clima.
Approccio contrarian
Adottiamo uno stile contrarian, incentrato sul value e basato sulla ricerca. Il successo di questo stile si basa sulle nostre capacità di ricerca approfondita. Il team di analisti internazionali di Robeco ha le competenze di ricerca, l’esperienza settoriale globale e le conoscenze in materia di investimento sostenibile necessarie per aiutare i gestori di portafoglio a selezionare le migliori opportunità.
Inclusione della sostenibilità
Robeco è da tempo leader dell’investimento sostenibile. Il nostro rigoroso sistema di check and balance sulla sostenibilità ci aiuta a prendere decisioni di investimento più informate.
Le nostre soluzioni
Alcuni segmenti del mercato del credito sono particolarmente interessanti nell’attuale contesto di mercato: i titoli corporate a breve termine, che presentano maggiori spread creditizi con un rischio di duration limitato; i titoli corporate investment grade, che sono i meno vulnerabili a un’eventuale recessione; e i titoli corporate crossover di alta qualità, che offrono un interessante differenziale di rendimento, ma sono al contempo ben posizionati in caso di aumento della volatilità del credito.
![opportunity-credit-investing-which-strategy-it.png](https://images.ctfassets.net/tl4x668xzide/3ZwZFx1WrLoXMuYCuW4MjP/e9fd1451a38a8c1934505f61bac4fbc3/opportunity-credit-investing-which-strategy-it.png?fit=fill&w=720&h=165&f=center&fm=webp)
![A breve scadenza](https://images.ctfassets.net/tl4x668xzide/5TVgZTfsCdots723BntWaF/0c8943471631ec2a34fee00dad8bed91/icon-blue-triangle-cone.png?fit=fill&w=120&h=120&f=center&fm=webp)
A breve scadenza
Robeco Global Credits – Short Maturity. Questa strategia investe a livello globale in obbligazioni corporate e titoli finanziari investment grade a breve scadenza per limitare i rischi di tasso di interesse e di spread.
![Investment grade](https://images.ctfassets.net/tl4x668xzide/KZ8MPmwF81efjcbElMmjp/64bb2047f0fe46bf25b361780c8c0c74/icon-orange-triangle-arrow.png?fit=fill&w=120&h=120&f=center&fm=webp)
Investment grade
Robeco Global Credits. Questa strategia investe a livello globale in obbligazioni corporate e titoli finanziari investment grade, e può assumere esposizioni al di fuori dell’indice standard.
Robeco Euro Credit Bonds. Questa strategia investe in obbligazioni corporate e titoli finanziari investment grade europei, e può assumere esposizioni al di fuori dell’indice standard nell’high yield e nei mercati emergenti.
![Credito crossover](https://images.ctfassets.net/tl4x668xzide/1xK3qoditdFvJOUYqGBeYV/9af93fadc173321c5d29822241499898/icon-green-triangle-arrow.png?fit=fill&w=120&h=120&f=center&fm=webp)
Credito crossover
Robeco SDG Credit Income. Questa strategia multi-asset sul credito investe principalmente in titoli corporate investment grade e crossover (BB) a breve scadenza e di alta qualità, escludendo le società che hanno un impatto negativo sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per ottimizzare il profilo di sostenibilità del portafoglio.
![High yield](https://images.ctfassets.net/tl4x668xzide/wsylRzIiWlvyotbm533ed/6ed58dd038c856681a7d599f549c7488/icon-orange-2circles-dot.png?fit=fill&w=120&h=120&f=center&fm=webp)
High yield
Robeco High Yield Bonds. Solida capacità e track record di successo nell’high yield globale dal 1998. La strategia è nota per il suo stile d’investimento prudente e contrarian, con un sottopeso strutturale sugli emittenti con rating CCC.