
Disclaimer
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.
Quantitative investing
Quality factor
Forms part of an investment strategy that selects high-quality companies.
The criteria for this factor can be 'hard' (e.g., returns on shareholders' equity and free cashflows), but the application of this factor can also be based on 'softer' criteria such as quality of management, corporate governance and market position. As there is no precise fixed definition for Quality, academic circles are debating the use of this factor.
Valuation can also play a role in the selection of Quality stocks. Therefore, ongoing debate is questioning whether this factor differs from the Value factor. Researchers Assness and Frazzini1 define the Quality factor as investing in the stocks of safe, profitable, expanding and well-managed companies.
Interest in the Quality factor increased in the aftermath of auditing scandals such as the Enron affair in 2001. Another reason for the increased interest in the Quality factor is the possibility of achieving greater diversification.
Footnote
1Clifford S. Asness, Andrea Frazzini, and Lasse H. Pedersen: 'Quality Minus Junk', 2013