
Disclaimer
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.
Sustainable Investing
Environment
The ‘E’ in ESG: one of the three key factors to watch in Sustainable Investing, together with social and governance considerations.
Institutional investors are increasingly working to better understand the potential financial impact of environmental issues on companies in their portfolios. They are calling for greater company attention in areas such as climate change, energy and energy extraction-related risks (such as coal combustion and hydraulic fracturing), energy efficiency, recycling and environmental hazards in the air, water and soil. Investors play an important role in environmental topics by drawing attention to the relevant issue and influencing disclosure.
The potential negative effects for companies that do not manage environmental risks are increasing costs (e.g. the need to clean up spills or restore the landscape on exploration sites), reputational damage in the event of headline-grabbing polluting incidents, or litigation costs. Integrating environmental considerations into a corporate strategy can also present opportunities. Using resources efficiently will decrease costs, while companies offering innovative solutions, such as printer suppliers helping their customers to get by with fewer and more energy-efficient printers, can gain a competitive edge.