Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Sustainable Investing

Scope 1, 2 and 3 emissions

Scope 1,2 and 3 emissions are greenhouse gas emissions that cause carbon footprints. As their name suggests, they are measured in three ways, according to how they were created:


  • Scope 1 emissions are those that are directly generated by the company, such as an airline emitting exhaust fumes.

  • Scope 2 emissions are those that are created by the generation of the electricity or heat needed by the company to sell its main products or provide its main services.

  • Scope 3 emissions are those caused by the entire value chain, including the end-user of the product over its life cycle, and are much more difficult to measure.


The use of scopes is important, as it allows investors to identify the true causes of emissions and suggest means of reducing them through engagement. An electricity utility would have relatively low Scope 1 emissions caused by its infrastructure or grid, but high Scope 2 emissions if its power came from the burning of fossil fuels rather than renewable sources.

Creating returns that benefit the world we live in

A carmaker is an anomaly, since it would have relatively low Scope 1 and 2 emissions for making the car, but the user of the vehicle would burn petrol to run the car over many years, causing very high Scope 3 emissions.

While Scope 1 and 2 data are relatively easy to acquire, it can be very difficult to measure Scope 3 data; in the example of the car user, one could not know how many kilometers it would be driven. More forward-looking metrics are necessary to truly measure carbon footprints, both in terms of companies’ products and services, and their entire value chains.

Articoli correlati