Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Sustainable Investing

ESG Integration

The structural integration of information on Environmental, Social and Governance (ESG) factors into the investment decisionmaking process.


Sustainable investors believe that sustainability can have a material impact on companies’ performance. Factoring in financially relevant sustainability information thus leads to better investment decisions.

As a wide variety of sustainability information is available, investors first determine which ESG information is financially relevant. The second step is to analyze the impact of these material factors on the individual company and any competitive advantages or disadvantages that arise. The third step is to translate this impact into adjustments to the valuation models used for equities.

Robeco also integrates sustainability information into the analysis of government and corporate bonds. Robeco’s credit analysis focuses on a bond issuer’s cash-generating ability and the quality of those cash flows. The team uses a fixed analysis model for this with five different variables, including ESG. The importance of E, S and G factors differs for each sector. The credit crisis, for instance, revealed the importance of good corporate governance in financial credits.

Within its government bond portfolio, Robeco uses the proprietary Country Sustainability Ranking. The ranking is based on a comprehensive ESG database. The ranking is updated twice a year and functions as an early-warning system that helps to identify both the threats and the opportunities in a country before they are reflected in spreads or ratings.

Also read: Seven steps to ESG integration


See also

Fondi ESG
Sustainable investing funds
Article 6, 8 and 9 funds


Creating returns that benefit the world we live in

Articoli correlati