
Disclaimer
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.
Sustainable Investing
Net Zero Carbon pledge and initiative
The Net Zero Carbon pledge is one in which Robeco along with other asset managers has pledged that all its assets under management will be carbon neutral by 2050. This forms part of a commitment to the global Net Zero Asset Managers Initiative, a group of international asset managers committed to supporting the goal of net zero greenhouse gas emissions by 2050 or sooner, in line with global efforts to limit warming to 1.5° Celsius; and to supporting investing aligned with net zero emissions by 2050 or sooner.
Founded in London in 2020, the initiative currently has 30 signatories with USD 9 trillion in assets under management. Asset managers in the alliance will partner with clients to work on decarbonization and set interim targets on the proportion of assets to be managed in line with net zero emissions by 2050. Such targets will be reviewed every five years at least, increasing the proportion until 100% of asset under management is reached.
The initiative recognizes that there is ‘an urgent need to accelerate the transition towards global net zero emissions and for asset managers to play [their] part to help deliver the goals of the Paris Agreement and ensure a just transition.’ Other asset managers are being encouraged to join the alliance and commit to a sustainable future.