
Disclaimer
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Investimento tematico
Sustainable Healthy Living
La domanda e i costi dei servizi sanitari registrano un aumento globale, dovuto al cambiamento dei redditi, a stili di vita meno salutari e ai dati socio-demografici. La strategia Sustainable Healthy Living investe in chi punta a mantenere in salute sia la popolazione che le spese per la sanità.
milioni, numero di persone di età superiore agli 80 anni entro il 2050
mila miliardi di USD, costi sanitari USA stimati per il 2024
miliardo, numero globale di persone obese
Perché investire in uno stile di vita sano?
I costi sanitari registrano una crescita esponenziale, e non solo nei paesi ricchi. Sia nelle economie sviluppate che in quelle emergenti, l'obesità e stili di vita poco sani stanno accelerando l'insorgere di malattie croniche come diabete, ipertensione, problemi cardiovascolari, ictus e molti tipi di cancro. Le malattie croniche sono le principali responsabili dell'aumento dei costi mondiali per la sanità.
La strategia
La strategia Sustainable Healthy Living si concentra sulla promozione di una vita sana e sul controllo dei costi attraverso la prevenzione e l’intervento precoce. Investe in aziende che puntano su cibi sani e alimentazione equilibrata, attività fisica e fitness, cura e igiene personale, test e interventi di diagnosi precoce. Punta inoltre su soluzioni e fornitori di servizi sanitari che utilizzano l'intelligenza artificiale e le tecnologie digitali per accelerare la scoperta di nuove terapie e sperimentazioni cliniche, così come per rendere più efficiente e meno costosa l'offerta di servizi sanitari.