Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

17-11-2022 · Previsioni annuali

Outlook 2023: difficoltà di breve termine, opportunità a lungo termine

Prevediamo che il 2023 porterà con sé un notevole miglioramento delle prospettive di rendimento per le principali asset class. Prima, però, dobbiamo prepararci a ulteriori difficoltà nel breve termine. Per gli asset allocator le fasi di stagflazione sono in genere i periodi più difficili per generare rendimenti positivi. L’anno appena trascorso non ha fatto eccezione, avendo offerto pochissime occasioni di rifugio agli investitori multi-asset. Questa situazione, tuttavia, potrebbe cambiare nel 2023, anno in cui vediamo profilarsi tre importanti picchi: un picco dell’inflazione, un picco dei tassi e un picco del dollaro.

Scarica la pubblicazione


    Relatori

  • Colin Graham - Co-Head of Sustainable Multi Asset Solutions

    Colin Graham

    Co-Head of Sustainable Multi Asset Solutions

  • Peter van der Welle - Strategist Sustainable Multi Asset Solutions

    Peter van der Welle

    Strategist Sustainable Multi Asset Solutions

  • Rachel Whittaker, CFA - Head of SI Research

    Rachel Whittaker, CFA

    Head of SI Research

We know from experience that the last leg of a steep climb towards the peak can prove treacherous and markets often tend to overshoot here. That implies more discomfort as exhaustion and capitulation take hold. But brighter prospects will eventually follow.

Our 2023 outlook also digs deep into the world of sustainable investing. Climate change and biodiversity will still create headlines in the year ahead, but other topics will come to the fore as well – most prominently the cost-of-living crisis and income inequality.

Scarica l’Outlook 2023

loader

Aggiornati sulle ultime novità in materia di sostenibilità

Iscriviti per esplorare le ultime tendenze in materia di investimento sostenibile.

Come funziona l'investimento sostenibile