Investimenti e cambiamento climatico

Urgenza

I cambiamenti climatici rimangono la sfida più grande che si trova ad affrontare l’umanità. L’innalzamento del livello dei mari costringerà milioni di persone a spostarsi, e le conseguenze economiche saranno catastrofiche se non si farà qualcosa. Non possiamo lasciare che il pianeta venga salvato dalle generazioni future: dobbiamo agire adesso.

97862551.jpg

77%

of global investors see climate change as a key theme in their portfolios by 2025-2026

Climate change has become increasingly important to investors’ investment policies, and this is set to continue. In our 2024 Global Climate Survey, 77% of all investors surveyed said they expected the issue to be central to, or a significant part of, their investment policy in the years up to 2026, up from 62% making such a commitment today.

The survey shows that Asia-Pacific investors have overtaken their counterparts in Europe in making it a priority in 2024, with 79% now doing so. Europe is projected to gain back the baton in two years’ time, with 89% forecasting that it will be central to investment strategy.

Globally, the average figures took a slight knock due to declining interest in North America, following a backlash against ESG investing amid the energy crisis of 2022-2023 in which fossil fuel use rose. Enthusiasm there, though, it set to rise again over the coming two years to more than half of North American investors.

Il cambiamento climatico sta rapidamente diventando un fattore centrale, o significativo, per le politiche di investimento

Il cambiamento climatico sta rapidamente diventando un fattore centrale, o significativo, per le politiche di investimento
loader

Il futuro dell’umanità, anzi, di tutta la vita sulla terra, dipende ora da noi

Il cambiamento climatico è un argomento sempre più sensibile, in particolare per chi lo vive in prima persona. Solo negli ultimi anni abbiamo assistito a incendi incontrollabili in Australia, gravi uragani negli Stati Uniti e inondazioni in tutto il mondo. Migliaia di persone sono morte, hanno visto distrutte le proprie case o sono state sfollate.

La questione è stata oggetto di alcune citazioni memorabili da parte di persone che, in alcuni casi, hanno dedicato la vita o il proprio operato a cercare di combattere il cambiamento climatico. Anche se sono i politici a detenere il potere di attuare misure in grado di contrastare il riscaldamento globale, altri personaggi possono essere altrettanto influenti.

sir-david-attenborough.jpg

Prendiamo, ad esempio, Sir David Attenborough. Il naturalista e divulgatore, ora novantaquattrenne, ha dedicato una carriera lavorativa lunga 70 anni a illustrare ‘La vita sulla Terra’ (come suggerisce il suo influente lavoro) e le sue fragilità. Il suo commovente documentario, ‘Una vita sul nostro pianeta’, descrive come gli esseri umani abbiano causato distruzioni immani al pianeta. Egli ha lanciato un avvertimento memorabile all'umanità:
“Mai prima d'ora abbiamo avuto una tale consapevolezza di ciò che stiamo facendo al pianeta, e mai prima d'ora abbiamo avuto il potere di fare qualcosa in proposito… Il futuro dell'umanità, anzi, di tutta la vita sulla terra, dipende ora da noi”.

barak-obama.jpg

Con nove dei dieci anni più caldi mai registrati, verificatisi nell’ultimo decennio, gli effetti del cambiamento climatico sono ora impossibili da ignorare. Come ha affermato l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama:
“Siamo la prima generazione a subire gli effetti del cambiamento climatico e l'ultima generazione che può fare qualcosa al riguardo”.

emmanuel-macron-500px.jpg

The concept of Earth being our only home, and one which we must therefore save at all costs, was neatly put by French President Emmanuel Macron, who said:
“By polluting the oceans, not mitigating CO₂ emissions and destroying our biodiversity, we are killing our planet. Let us face it, there is no planet B.”

antonio-guterres.jpg

The United Nations’ response to the report of its climate panel was unequivocal. In 2021, UN secretary general, António Guterres said the then latest IPCC report warning that the world was nowhere near meeting temperature goals was “code red for humanity,… the alarm bells are deafening’’. In the wake of the 2023 update, he said:
“The IPCC report is a clarion call to massively fast-track climate efforts by every country and every sector and on every timeframe. Our world needs climate action on all fronts: everything, everywhere, all at once.”

karin-van-baardwijk-2-500px.jpg

In Robeco, riteniamo di poter essere parte della soluzione investendo in aziende che fanno la differenza. E, come ha affermato chiaramente il nostro CEO, Karin van Baardwijk, questa è la nostra priorità assoluta:
“Dagli studi scientifici sul cambiamento climatico e le emissioni di carbonio emerge chiaramente la necessità di agire subito. “Non possiamo risolvere da soli grandi problemi come il cambiamento climatico e il rapido declino della biodiversità.”
“Quello che possiamo fare, però, è dare un chiaro esempio al settore nel suo complesso, lavorare insieme e incoraggiare altre istituzioni finanziarie, come gli asset manager, a seguire le nostre orme. Ci siamo dati questa ambizione nella convinzione che investire non significhi solo creare ricchezza, ma anche contribuire al benessere collettivo.”

L'investimento climatico è molto più del prossimo megatrend

Lucian Peppelenbos (Climate Strategist) e Carola van Lamoen (Head of Sustainable Investing) esaminano il cambiamento climatico e gli investimenti climatici da tutti i punti di vista. Ascolta il trailer o il podcast completo di 25 minuti.

Il grafico completo

This chart from the World Resources Institute using data from the IPCC 2023 report makes for sober reading. Global warming is causing records to be broken every single day, and it will only get worse while emissions are still rising.

the-charts-that-say-it-al-1.jpg

Source: WRI

These two charts show how much damage has been done over the last two centuries. While the industrial period effectively began with the advent of steam power in the 1780s, reliable data only goes back to 1850, which is now used for analysis.

The first chart shows how global surface temperatures have increased to at least 1.1 degrees above pre-industrial levels, creating the warmest multi-century period in more than 100,000 years.

NASA’s own research puts the level of global warming even higher, at 1.17 degrees in 2023 than the long-term average for the time of year, and up to 1.36 degrees in total since the industrial era.

The second shows how greenhouse gas concentration levels are now at their highest levels since prehistoric times. Since emissions are still rising, these concentrations are expected to increase.

L’IPCC avverte che siamo in ritardo nel contenere il riscaldamento globale, malgrado disponiamo degli strumenti e delle conoscenze necessarie

We are not on track in tackling global warming, despite better efforts to combat it with net zero 2050 implementation plans. That’s the key message from the 2023 UN Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) report.

“Human activities, principally through emissions of greenhouse gases, have unequivocally caused global warming, with global surface temperature reaching 1.1°C above 1850–1900 in 2011–2020,” the report says.

“Global greenhouse gas emissions have continued to increase, with unequal historical and ongoing contributions arising from unsustainable energy use, land use and land-use change, lifestyles and patterns of consumption and production across regions, between and within countries, and among individuals.”

“Global greenhouse gas emissions in 2030 implied by nationally determined contributions (NDCs) announced by October 2021 make it likely that warming will exceed 1.5°C during the 21st century, and make it harder to limit warming below 2°C.”

L’IPCC avverte che siamo in ritardo nel contenere il riscaldamento globale, malgrado disponiamo degli strumenti e delle conoscenze necessarie

Ulteriori informazioni sugli investimenti climatici