Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

Investimento tematico

Attingere a temi strutturali nel campo della tecnologia, della sostenibilità e dei trend socioeconomici

Punti chiave

  1. Cogliere il potenziale di valore a lungo termine delle soluzioni che affrontano i cambiamenti strutturali

  2. Focus sulle imprese che saranno probabilmente leader strutturali nel lungo termine

  3. Far leva su decenni di competenze alla base di portafogli high conviction lungimiranti

Il cervello umano sottovaluta ampiamente la crescita esponenziale dei trend e il loro impatto a lungo termine, eppure il cambiamento costante definisce il nostro contesto socioeconomico.

Le imprese che beneficiano di questi cambiamenti strutturali nelle preferenze dei consumatori, nell’innovazione tecnologica e nella regolamentazione pubblica godono di importanti vantaggi competitivi.

Massimizzando l’esposizione ai settori più redditizi, possiamo identificare e investire nelle aziende che saranno probabilmente leader strutturali a lungo termine.

Il nostro approccio

Il team di investimento tematico si avvale di un processo in quattro fasi per selezionare i titoli migliori per il portafoglio:

Temi e trend secolari
01

Temi e trend secolari

Individuazione dei temi giusti, cogliendo al contempo molteplici trend per assicurare un’efficace diversificazione e ridurre al minimo i drawdown.

Generazione di idee
02

Generazione di idee

Identificazione delle imprese ben posizionate per beneficiare di questi trend sulla base di considerazioni fondamentali.

Raccomandazioni di investimento
03

Raccomandazioni di investimento

Redazione di un breve elenco di imprese di qualità con un’esposizione pure-play in grado di accrescere i profitti economici.

Costruzione del portafoglio
04

Costruzione del portafoglio

Selezione delle posizioni più convincenti da inserire in un portafoglio concentrato.

Team

Da quasi un quarto di secolo Robeco è all’avanguardia negli investimenti tematici, avendo intuito fin da subito le sottocorrenti presenti alla base dei diversi trend e la loro notevole capacità di rivoluzionare l’attività economica e la società in cui viviamo.

Il nostro primo prodotto tematico è stato lanciato nel 1998. Da allora, grazie all’efficace collaborazione tra i nostri team di investimento interni, abbiamo sviluppato una gamma diversificata di strategie di investimento tematico all’avanguardia.

L’ampiezza e la profondità delle conoscenze settoriali, le competenze tecniche e l’esperienza d’investimento nella ricerca azionaria tematica e in quella sulla sostenibilità, assicurano che i nostri portafogli azionari tematici sostenibili siano ottimizzati per generare rendimenti superiori ed essere allineati agli obiettivi di sostenibilità.


Ralf Oberbannscheidt - Global Head of Thematic Investing

Ralf Oberbannscheidt
Global Head of Thematic Investing

Ci proponiamo di monetizzare efficacemente il valore dei megatrend che incidono profondamente sul mondo in cui viviamo, investendo in aziende che contribuiscono a risolvere inefficienze

Sottostrategie

Leverage megatrends with Multi-Thematic Investing

Upcoming webinar

Thursday, 5 June
10:00 EDT I 15:00 BST I 16:00 CEST


Register here

Sostenibilità

Le strategie tematiche incorporano la sostenibilità nel processo di investimento attraverso esclusioni, integrazione ESG, engagement e voto.

Esclusioni
Le strategie tematiche non investono in emittenti che violano le norme internazionali o le cui attività sono ritenute dannose per la società secondo la politica di esclusione di Robeco. Per alcune strategie, queste esclusioni sono rafforzate dal ricorso all’SDG Framework sviluppato internamente da Robeco, che evita gli investimenti in imprese con un impatto negativo sugli SDG.

Integrazione ESG
Robeco integra sistematicamente i fattori ESG nelle proprie attività di investimento per prendere decisioni di investimento più consapevoli. Il nostro processo di integrazione ESG si basa su un approccio in tre fasi. In primo luogo, identifichiamo i fattori ESG finanziariamente rilevanti per la performance di un’azienda, quindi analizziamo l’esposizione del modello di business a questi fattori; infine, integriamo l’impatto dell’analisi ESG nella valutazione complessiva.

Alcune strategie hanno un obiettivo di sostenibilità e investono in aziende che presentano un significativo allineamento tematico, dando così un contributo positivo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Voto e engagement
In qualità di azionisti attivi, miriamo a esercitare i nostri diritti e a votare alle assemblee generali in tutto il mondo per conto dei nostri clienti. Inoltre, ci impegniamo in un dialogo costruttivo con le aziende per affrontare le questioni ESG e la strategia aziendale. In tal modo, cerchiamo di incoraggiarle a ridurre i rischi e a migliorare i rendimenti degli investimenti.

Tutte le strategie tematiche sono classificate come conformi all’articolo 8 o all’articolo 9 del Regolamento UE relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.

Apri il portafoglio ai temi più interessanti

Da oltre 25 anni Robeco è un leader pionieristico nella creazione di strategie tematiche.

Per saperne di più

Componenti

01

Imprese sfidanti e dirompenti

Focus sulle imprese che provocano cambiamenti radicali attraverso l’innovazione

02

High conviction

Portafoglio concentrato costituito dalle posizioni che reputiamo più convincenti

03

Gestione basata sulla ricerca

Una comprensione approfondita dell’argomento è da sempre parte del nostro DNA .

04

Esposizione ai trend

Esposizione volta a trarre vantaggio dai cambiamenti socioeconomici secolari sottovalutati

Global Multi-Thematic

Una proposta onnicomprensiva per accedere al meglio dell’investimento tematico di Robeco


Per saperne di più